Andrea
Carlo Cappi
Nato nel 1964, autore di
narrativa del mistero, ha pubblicato romanzi e racconti presso numerose case editrici
(Mondadori, Stampa Alternativa, Edizioni E-Elle, Il Minotauro, etc.) e saggistica
(DeAgostini, Puntozero). Ha tradotto opere di autori provenienti da Spagna (Juan Madrid,
Andreu Martin), Messico (Paco I. Taibo II), Gran Bretagna (P.C. Doherty) e USA (Stuart
Kaminsky), ma è noto soprattutto come traduttore di avventure di James Bond 007. Si è
occupato di cinema scrivendo testi per le collezioni De Agostini dedicate a Federico
Fellini e a Clint Eastwood. Ha curato antologie di letteratura noir
(Mondadori, Addictions) e attualmente dirige insieme ad Andrea G. Pinketts il trimestrale
da libreria M-Rivista del mistero (Addictions), specializzato in thriller e mystery.
Sceneggiatore di fumetti per la serie Martin Mystère (Bonelli), sta preparando materiale
per televisione e cinema. La sua produzione oscilla tra il noir, il romanzo d'azione e la
spy-story.
Fate clic qui per leggere il suo racconto Stetit puella.
Maggiori dettagli li trovate presso la
Andrea Carlo Cappi Home Page
(http://web.tiscalinet.it/cappi).

SERIE
Il "Cacciatore", o più
esattamente il "Cacciatore di libri", ideato nel 1992, è protagonista di
romanzi, racconti, e romanzi brevi. Incaricato di ritrovare libri preziosi e misteriosi,
si trova sempre coinvolto in complotti e intrighi internazionali, mescolando avventura e
umorismo. Dopo molti racconti ambientati negli anni '90 (i primi dei quali apparsi su Il
Giallo Mondadori), sono usciti per le Edizioni E-Elle due romanzi che raccontano le sue
prime avventure, Cacciatore dell'impossibile (1997) e Cacciatore di intrighi
(1998), ambientate rispettivamente nel 1981 e nel 1982.
Carlo Medina è il protagonista
di tre romanzi brevi (pubblicati negli speciali de Il Giallo Mondadori tra il
dicembre 1994 e il dicembre 1995, e del romanzo Morte accidentale di una lady
(1997). Ex copywriter milanese, dirige un'agenzia specializzata in crimini "di
marketing": eliminazione della concorrenza con ogni mezzo. Nelle sue vicende si trova
tuttavia a incontrare personaggi più corrotti di lui, diventando un insolito giustiziere.
LIBRI
CACCIATORE DELL'IMPOSSIBILE
Romanzo (ed. E-Elle).
Milano, 1981: testimone dell'assassinio di un professore, uno studente sedicenne
trova nel suo zaino un misterioso libro. Ha l'aspetto di un libro di storia, ma risulta
stampato nel 2011 e racconta di come l'URSS abbia vinto la Terza guerra mondiale. Fatto
ancora più preoccupante: alcuni degli eventi descritti nel libro cominciano ad accadere
realmente. Fantascienza? No, complotto. Ma come può un ragazzo cambiare da solo il corso
della storia?
CACCIATORE DI INTRIGHI Romanzo
(ed. E-Elle).
Rapallo (Genova), 1982: un anno dopo, il protagonista del libro precedente è in
vacanza al mare. Stavolta trova un manoscritto sui retroscena della morte di Marilyn
Monroe e i Kennedy. Ma non si tratta di fiction: sono davvero le memorie dell'uomo che sa
tutto sull'assassinio di JFK. In un doppio piano narrativo (1963/1982) emerge una verità
più incredibile di qualsiasi ipotesi di complotto. CIA, KGB e gangster danno la caccia al
libro
e al giovane "cacciatore".
MORTE ACCIDENTALE DI UNA LADY
Romanzo (ed. Il Minotauro).
Una spy story ambientata tra Italia, Francia e Inghilterra, nell'estate 1997. Un
gruppo di killer prepara un attentato a Parigi, sabotando una Mercedes destinata a un
tragico "incidente". L'attentato ha successo, ma la loro trama viene casualmente
scoperta dal killer professionista Carlo Medina, poi ingaggiato a sua volta da una
misteriosa Mata Hari araba per trovare i colpevoli. Un romanzo che fa riflettere su certi
fatti di cronaca.
MONDO BOND.TUTTO QUANTO FA 007
Saggio (ed. Puntozero).
Scritto da Cappi insieme a Edward Coffrini Dell'Orto, raccoglie tutte le informazioni
indispensabili per capire il "fenomeno 007" nella letteratura, nel cinema, nella
società. L'avvincente racconto della vita del suo creatore Ian Fleming, i retroscena di
libri e film, una biblio-filmografia completa e aggiornata fino al 2000. E un originale
capitolo sulla moda anni '60 degli spy-movies e dei "falsi 007". I due autori
sono presidenti dell'unico club italiano dedicato a Bond: lo 007 Admiral Club.
CITTA' VIOLENTA Antologia (ed.
Addictions).
Racconti noir "made in Italy" raccolti e presentati da Andrea Cappi. Alcuni
dei migliori scrittori italiani di storie di delitti e criminalità (Andrea G. Pinketts,
Claudia Salvatori, Loriano Macchiavelli, Carlo Oliva, Sandro Ossola, Matteo Curtoni,
Stefano Massaron, Gianfranco Nerozzi
e molti altri) affrontano il tema della città,
della violenza che vi esplode e delle sue motivazioni. Racconti di atmosfera e variazioni
originali sui meccanismi del genere poliziesco.
|