Questa
settimana 
venerdì 18 maggio
Torta
Vittoria
Siamo
in Maggio: è il momento di cucinare la
torta Vittoria!
Non prendetemi per matta o per megalomane:
esiste veramente la Torta Vittoria, meglio
conosciuta in Inghilterra come Victoria
Cake.
Venne infatti creata dai reali pasticceri
della regina Vittoria per celebrarne il
ritorno ai doveri monarchici dopo la
perdita dell’ amato consorte Principe
Alberto.
Qualche tempo dopo, la regina venne
sorpresa in intimo colloquio con il suo
staffiere…ma questa è un’altra
storia!
Dunque
all’opera con:
Torta
Vittoria
Ammorbidite
100 grammi di margarina, unite 100 grammi
di zucchero, 2 uova e sbattete fino ad
ottenere un perfetto e soffice composto.
Aggiungete 100 grammi di farina e
mescolate.
Prendete due teglie rotonde di una
quindicina di centimetri, imburratele,
infarinatele e ripartitevi il composto in
egual misura.
Mettete in forno per venti/venticinque
minuti.
Tolte le teglie dal forno, fate
intiepidire e rovesciate i dolci su due
piatti. Appena raffreddati, spalmatene uno
con marmellata di albicocca e ricoprite
con l’altro. Innaffiate di zucchero a
velo a volontà!
Servite
freddo, profuma di Vittoria!
Claudio
consiglia: naturalmente tè,
rigorosamente inglese (Prince of Wales
di Twinings), meglio se con una buona
lettura.
Il numero di M-Rivista del Mistero
in libreria in questo periodo è proprio
dedicato all’epoca vittoriana, ai suoi
segreti e ai suoi intrighi: da Sherlock
Holmes a Jack Lo Squartatore. Cheers!