Andrea G.
Pinketts
Nato nel 1961, è considerato una
delle più interessanti personalità del panorama letterario italiano.
Autore dal linguaggio innovativo, parte dalla tradizione della detective story
hard-boiled, rinnovandola con una vena di surrealismo, avvicinandosi al fantastico in
alcuni racconti.
Ha pubblicato i suoi libri presso Feltrinelli e Mondadori, oltre a un romanzo breve presso
Edizioni E-Elle e a numerosi racconti (Addictions, Stampa Alternativa, Einaudi e altri).
In Francia i suoi romanzi sono pubblicati da Rivages. Vincitore di diverse edizioni del
Mystfest, ha conquistato il Premio Scerbanenco, il Premio del Noir in festival di
Courmayeur, il Premio Noir in Campione d'Italia.
È stato modello, maestro di arti marziali, copywriter, autore di testi per canzoni. Per
le riviste Esquire e Panorama ha condotto numerose inchieste in qualità
di giornalista investigativo, travestendosi di volte in volta da clochard,
pornoattore o rockstar satanica. Per le sue inchieste ha ricevuto nel 1991 il premio Una
Remington per la strada.
Come investigatore ha lavorato per il Comune di Cattolica nelle vesti ufficiali di
"sceriffo".
Come saggista, ha collaborato a lungo con Il Giallo Mondadori e Segretissimo,
e ha curato L'enciclopedia dei serial killer (Flamingo).
Attualmente dirige insieme ad Andrea Carlo Cappi il trimestrale da libreria M-Rivista
del mistero (Addictions), specializzato in thriller e mystery.
Pinketts si considera l'unico essere umano vittima del Millennium Bug.
Maggiori dettagli in: Andrea G. Pinketts Home Page

Le avventure di
Lazzaro Santandrea
Protagonista del ciclo di romanzi
(quasi una chanson de geste) di Andrea G. Pinketts è il suo alter ego Lazzaro
Santandrea, investigatore involontario di Milano, circondato da un gruppo di strani amici
(un taxista fallito, un attore male in arnese, un gangster di periferia
) che spesso
lo seguono nelle sue avventure.
Personaggio ironico e amaro, a differenza di molti detective seriali si evolve di romanzo
in romanzo, senza perdere i suoi molti vizi e le sue poche, ma radicate virtù.
Lazzaro Santandrea è erede non solo degli investigatori degli anni '40, ma anche dei
personaggi di Hemingway e Bukowsky. Lazzaro appare frequentemente come guest star
nella serie a fumetti Lazarus Ledd di Ade Capone (Edizioni Star Comics).

LIBRI
LAZZARO VIENI FUORI (Prima edizione: Metropolis,
1992; riedito da Feltrinelli U.E., 1997) La prima avventura di Lazzaro Santandrea. Tornato
per una breve vacanza a Bellamonte (Trentino), cittadina piena di ricordi della sua
infanzia, scopre i delitti di un serial killer di bambini del luogo e si sente subito in
dovere di scoprire il colpevole.
IL VIZIO DELL'AGNELLO (Feltrinelli U.E., 1994) La
seconda avventura di Lazzaro Santandrea. Lavorando come falso psichiatra sotto il nome di
"Dottor Totem", si trova a dover indagare sul caso di una donna che, dopo avere
vinto da bambina il premio per la bontà, decide di raggiungere un record analogo nella
cattiveria, diventando assassina.
IL SENSO DELLA FRASE (Feltrinelli U.E., 1995;
edizione francese LE SENSE DE LA FORMULE, Rivages) La terza avventura di Lazzaro
Santandrea. Qualcuno racconta le stesse menzogne che una ragazza, misteriosamente
scomparsa, raccontava anni prima nella Milano anni '80. Lazzaro decide trovare la ragazza
scomparsa, per restituire le bugie alla legittima proprietaria.
IO, NON IO, NEANCHE LUI (Feltrinelli U.E., 1996)
Un libro di racconti ironici e misteriosi uniti da un filo comune: sono le storie che
l'autore ha scritto a scopo terapeutico per ordine della propria analista. Un'occasione
propizia per scoprire che cosa si nasconde dietro alla fantasia di uno scrittore.
IL CONTO DELL'ULTIMA CENA (Mondadori, 1998; nuova
edizione Oscar Mondadori, 1999; edizione francese LA MADONNE ASSASSINE, Rivages) La quarta
avventura di Lazzaro Santandrea. Lazzaro ritiene di avere visto la Madonna e un manager lo
convince a sfruttare la sua visione a scopi commerciali. Ma quando "la madonna"
commette un omicidio, non è facile per Lazzaro dimostrare la propria innocenza.
E CHI PORTA LE CICOGNE? (E-Elle, 1999) Romanzo
breve. Un misterioso serial killer torna a colpire dopo 20 anni in una piccola città: se
prima uccideva bambini, ora per finire il lavoro, uccide coloro che erano bambini 20 anni
prima. Una favola comica e grottesca, con protagonista uno psicoanalista-detective.
L'ASSENZA DELL'ASSENZIO (Mondadori, 1999) La
quinta avventura di Lazzaro Santandrea. Deciso a sposare una ragazza ricca per risolvere i
suoi problemi, Lazzaro si trova costretto a indagare sulla scomparsa di Assenzio,
fratellino della sua fidanzata, e di altre due persone dallo stesso nome.
IL DENTE DEL PREGIUDIZIO (Mondadori, 2000) Un
libro di racconti tra mystery, humour e surrealismo. Sulla poltrona del dentista, Pinketts
si trova a confronto con le paure più segrete dell'uomo e costruisce storie di pedofili
dubbiosi e cani reincarnati, di piccoli miracoli ed epiche battaglie nelle strade di
Milano.
|